NEWS

Corso gratuito CAD 2D e 3D per under 29: scadenza domande il 18 novembre

E’ stato presentato in anteprima al Centro per l’Impiego di Cecina il bando per l’accesso al corso CAD 2D e 3D.
Il corso è gratuito ed aperto ai giovani sotto i 29 anni iscritti a Garanzia Giovani ed in possesso di un diploma di scuola media superiore. A seguito di un esame finale, permette il conseguimento dell’attestato di qualifica. Scadenza domande il 18 novembre.
Tutta la documentazione è scaricabile dal sito www.cnaservizi.org.

DURATA
600 ORE (360 ore di aula, 30 ore di accompagnamento e 210 ore di stage)
Sono previste anche 16 ore aggiuntive di formazione teorico pratica sulla sicurezza.
Il corso si terrà nel periodo: novembre 2016 – settembre 2017

PER N 10 ALLIEVI di cui almeno il 50% donne

SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
CNA SERVIZI SOC. COOP. Via M.L.King 15 57128 LIVORNO

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 18/11/2016

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO
• essere residenti in Italia
• avere età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento della registrazione al portale Garanzia Giovani
• non avere in essere alcun contratto di lavoro, non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione. Il requisito deve essere posseduto per tutta la durata del percorso.
• avere aderito a Garanzia Giovani, registrandosi al portale ed avendo fatto un primo colloquio presso il Centro per l’Impiego prescelto ed avendo sottoscritto il Patto di Attivazione con il medesimo Centro per l’Impiego
• possedere un Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE:
• Domanda di Partecipazione su format regionale scaricabile dal sito dell’Agenzia (www.ifoa.it) o reperibile presso i punti di contatto della CNA della provincia di Livorno (vedi par. Informazioni)
• Copia documento d’identità in corso di validità
• Copia della sottoscrizione del Patto di attivazione con il Centro per l’impiego dell’area provinciale prescelta e il possesso dei requisiti d’ingresso previsti dalla DGR 532/09 e smi
• Scheda anagrafica rilasciata dal CPI e/o autocertificazione attestante l’assenza di contratto di lavoro e la non frequenza di un regolare corso di studi / corso di formazione
• Copia del titolo di studio o autocertificazione/ autocertificazione dell’esperienza superiore a tre anni maturata nel ruolo
• Curriculum vitae redatto in formato europeo
• Per i cittadini non comunitari: Dichiarazione di valore e di efficacia del titolo di studio e permesso di soggiorno

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande potranno essere consegnate dal 13/10/2016 al 18/11/2016 :
• a mano c/o CNA SERVIZI SOC. COOP. – Via M.L.King 15 57128 LIVORNO
• tramite raccomandata A/R a IFOA TOSCANA – Via Leoncavallo 15/3 50127 Firenze
Il soggetto che invia la domanda per posta è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale
• tramite fax: 055/331583

MODALITA’ DI SELEZIONE
Una volta effettuato lo screening delle candidature, qualora il numero dei candidati in possesso dei requisiti richiesti fosse superiore di oltre il 20% al numero di posti disponibili saranno effettuate le seguenti prove di selezione:
• prova attitudinale: test specifici scelti sulla base delle attitudini significative per il ruolo con la diretta partecipazione di consulenti esterni
• prova tecnica: test scritti a risposta chiusa per valutare le conoscenze base di strumenti di disegno e lingua inglese
• colloquio individuale su griglia strutturata

Le informazioni riguardanti la data, l’ora e il luogo di svolgimento delle prove di selezione saranno comunicate in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima dello svolgimento della prima prova di selezione
La graduatoria finale sarà redatta secondo i seguenti criteri:
• maggior punteggio complessivo ottenuto nelle prove di selezione
• almeno il 50% dei partecipanti donne
A parità di punteggio sarà data la precedenza alla minore età.
L’esito della graduatoria sarà comunicato in forma scritta a ciascun candidato.

PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Al fine di verificare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento è prevista la realizzazione di prove di verifica che saranno somministrate dopo la conclusione di ogni unità formativa. Le verifiche contribuiranno a determinare la valutazione di ammissione all’esame finale
Per l’ammissione all’esame finale è necessaria la frequenza di almeno il 70% delle ore previste di cui almeno il 50% delle ore di stage.
L’esame finale sarà articolato su 3 prove:
• Prova Scritta – Test
• Prova Pratica – Realizzazione di un progetto con l’utilizzo del PC
• Prova Orale

MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI
I crediti formativi saranno riconosciuti su richiesta dell’interessato e sulla base di dati oggettivi ovvero solo se trattasi di competenze già certificate/attestate e dimostrate attraverso documentazione formale e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla DGR 532/09 e s.m.i.

CERTIFICAZIONE
• Attestato di qualifica di “Tecnico del disegno di prodotti industriali attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche” (345) a seguito di superamento esame finale
• Certificazione di Competenze in caso di superamento parziale dell’esame finale (possesso solo di alcune delle Unità di Competenze che compongono la figura di riferimento);
• Attestato di frequenza relativo “Sicurezza sul lavoro: Formazione Generale e specifica dei lavoratori a rischio basso” (conforme a quanto previsto all’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12), a seguito di frequenza alle relative ore di aula e superamento del test
• Dichiarazione degli apprendimenti, se richiesta dall’allievo in caso di non superamento dell’esame finale o in caso di interruzione del percorso formativo.

IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Alluvione Elba – entro 14 marzo atto notorio per beni aziendali sinistrati

Alluvione imprese Elba Entro il 14 marzo atto notorio per beni e documenti aziendali sinistrati Occorre certificare ai fini fiscali la distruzione di beni e ...
Leggi tutto >
corso addetto utilizzo carrelli elevatori marzo 2025 livorno

Corso di aggiornamento addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza ...
Leggi tutto >

Nubifragio Elba: uffici CNA disponibili gratuitamente

Molte le aziende danneggiate dal nubifragio a Portoferraio Uffici CNA disponibili gratuitamente per le pratiche sugli sperati rimborsi “CNA mette a disposizione gratuitamente il personale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA