NEWS

Transizione 5.0: crediti di imposta a disposizione delle imprese per vincere la sfida green e digitale Con il decreto PNRR introdotte misure mirate ad incentivare la diffusione di pratiche operative più sostenibili e moderne

Transizione 5.0: crediti di imposta per le imprese

Transizione 5.0: crediti di imposta a disposizione delle imprese per vincere la sfida green e digitale

Con il decreto PNRR introdotte misure mirate ad incentivare la diffusione di pratiche operative più sostenibili e moderne

Per le imprese la Transizione 5.0 rappresenta un’opportunità straordinaria di modernizzarsi e sostenere l’ambiente.

Grazie al decreto-legge 19/2024 (PNRR), è disponibile un credito d’imposta incentivante per gli investimenti effettuati in ottica green e digitale nel 2024 e 2025. Questo piano ha l’obiettivo di accompagnare le aziende nel percorso verso una sostenibilità energetica e tecnologica, stimolando al contempo il ciclo degli investimenti. Sono ammesse a beneficiare di questo incentivo le imprese che investono in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all’attività imprenditoriale, e situati in Italia.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili comprendono l’acquisto di software e sistemi per il monitoraggio energetico, l’implementazione di soluzioni per l’efficienza energetica, nonché l’investimento in impianti per l’auto-produzione di energia da fonti rinnovabili. Un aspetto fondamentale del piano è la promozione della formazione del personale, incentivando le aziende a investire in competenze digitali ed energetiche.

LA MISURA

Il credito d’imposta varia in base al livello di riduzione dei consumi energetici conseguibile, offrendo alle imprese la possibilità di beneficiare di un sostegno significativo per i loro investimenti sostenibili. Questa iniziativa non solo favorisce la transizione ecologica delle imprese italiane ma stimola anche la competitività e l’innovazione nel nostro tessuto economico.

Invitiamo tutte le imprese interessate a cogliere questa opportunità, per contribuire attivamente al percorso di sostenibilità del nostro paese e per sfruttare al meglio i vantaggi economici previsti dalla Transizione 5.0.

Per saperne di più o per avere un supporto operativo, è possibile inviare la propria richiesta a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Corso aggiornamento FER Livorno maggio 2025

FER – corso di aggiornamento per responsabile tecnico

Formazione FER – Fonti Energie Rinnovabili Corso di aggiornamento per responsabile tecnico online CNA Livorno organizza il corso di aggiornamento FER – fonti energie rinnovabili, ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA