
Positiva la scelta di Navigo per il futuro del porto di Marina di Cecina
Da troppo tempo la questione della proprietà del Marina e di conseguenza del suo completamento e sviluppo stenta a trovare una soluzione ottimale e definitiva,
Home > CNA per le IMPRESE
Da troppo tempo la questione della proprietà del Marina e di conseguenza del suo completamento e sviluppo stenta a trovare una soluzione ottimale e definitiva,
Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che estende la proroga a seconda della dimensione dell’imprese. La proroga era stata chiesta con forza da
È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano
Approfondiamo insieme a SOS Ambiente le novità relative al RENTRI In vigore i primi cambiamenti nella gestione dei rifiuti tramite portale RENTRI: cosa cambia per
Obbligo Polizze catastrofali entro il 31 Marzo 2025 per tutte le imprese Il Governo Meloni al momento ha mantenuto ferma la scadenza del 31 marzo
Con Ordinanza contingibile e urgente è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati,
Obbligo polizze catastrofali al 31/03 per le imprese deve essere rimandato Il territorio livornese è un esempio di inadeguatezza dell’impianto normativo “Le aziende della provincia
Alluvione imprese Elba Entro il 14 marzo atto notorio per beni e documenti aziendali sinistrati Occorre certificare ai fini fiscali la distruzione di beni e
Molte le aziende danneggiate dal nubifragio a Portoferraio Uffici CNA disponibili gratuitamente per le pratiche sugli sperati rimborsi “CNA mette a disposizione gratuitamente il personale
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che prevede la digitalizzazione dei documenti utilizzati per la movimentazione ed il trasporto