
Educazione alla sicurezza informatica: 4 focus online
Sicuri di essere al sicuro? Quando si sente parlare di attacchi cyber, si pensa sempre a multinazionali o istituzioni pubbliche, vittime di qualche hacker straniero.
Home > CNA per le IMPRESE > Pagina 10
Sicuri di essere al sicuro? Quando si sente parlare di attacchi cyber, si pensa sempre a multinazionali o istituzioni pubbliche, vittime di qualche hacker straniero.
Crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas – proroga per il 2° trimestre 2023 L’art. 4 del DL 34/2023 (c.d. DL “bollette”)
Il settore benessere e le sette amministrazioni comunali elbane A Portoferraio il 27 marzo un incontro con le imprese sulle diverse problematiche La CNA dell’Elba
Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace
Debiti di importo residuo fino a mille euro affidati all’Agenzia Entrate Riscossione, relativi ai contributi previdenziali Fra le innumerevoli definizioni agevolate previste dalla ultima legge
Moda ed Etica. Presentato lo studio La ricerca del professor Aiello, commissionata da CNA Federmoda con la collaborazione della Fondazione CNA Opera, ha studiato il
CNA Balneari: “Apprezziamo la proroga alla mappatura e lo slittamento delle gare” CNA Balneari apprezza il via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del
Un webinar gratuito di aggiornamento in merito alle normative relative alla Sicurezza sul lavoro e Gestione rifiuti. Lunedì 20 febbraio alle 10.30 appuntamento su Zoom.
Entro il prossimo 30/04/2023 è possibile presentare esclusivamente per via telematica una apposita domanda all’Agenzia delle Entrate-Riscossione per ottenere la “rottamazione” delle cartelle di pagamento per ruoli
ISIS Mattei e CNA Livorno insieme per avvicinare scuola e lavoro Partito un progetto rivolto agli studenti delle ultime classi di ITI e IPSIA ISIS