NEWS

CNA Livorno compie 80 anni

Una serata di festa al Cinema Teatro 4 Mori per gli 80 anni di CNA Livorno

Si è svolto giovedì 24 ottobre l’evento celebrativo per l’anniversario degli 80 anni dalla costituzione della CNA di Livorno.

Accompagnati da un balletto espressamente creato della scuola di danza New Project Dance, sulle note di brani degli anni 50 e 60, abbiamo iniziato un percorso attraverso la lunga storia della nostra associazione, prima CNA ad essere costituita in Italia il 18 novembre 1944.

A fare gli onori di casa Alessandro Longobardi, Responsabile Area Sindacale di Sistema, Dario Talini, Direttore Generale, ed il Sindaco di Livorno Luca Salvetti.

Abbiamo ricordato le battaglie e le persone che si sono spese per l’artigianato e la piccola e media impresa del nostro territorio e non solo.

Oggi la CNA è a livello nazionale una grande realtà associativa con articolazioni regionali e provinciali, ma 80 anni sono un tratto davvero importante per la storia di una nazione e di una economia.
Per riflettere su alcune tematiche legate all’economia ed al ruolo che vi svolge una associazione di categoria come CNA sono intervenuti sul palco Dario Costantini, Presidente CNA Nazionale, Otello Gregorini, Segretario CNA Nazionale, Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana, Luca Tonini, Presidente CNA Toscana, Riccardo Breda, Presidente Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Roberto D’Esposito, Responsabile Area Mercato ACT Artigiancredito.

Nel corso della serata sono state premiate circa 40 nuove imprese associate a CNA, e sono stati conferiti riconoscimenti speciali alla famiglia di Gino Baldi, in ricordo dello storico direttore che ha guidato l’associazione dal 1977 al 2008, a Gianluca Bibolino, neo pensionato, in CNA da circa 40 anni e maestro della fiscalità e del tributario per tantissimi colleghi a vantaggio di moltissime imprese associate.

Abbiamo inoltre voluto donare una somma pari a 1500€ ad un progetto sociale, e dunque anziché regalare agli intervenuti uno dei soliti gadget, è stato deciso di devolvere la stessa cifra premiando chi fa impresa a scopo inclusivo: la Coop. Sociale Le Livornine che a Livorno, in Venezia, ha aperto in mezzo a mille difficoltà tutt’altro che superate il locale inclusivo Wonder sugli Scali del Monte Pio 7.
Già all’inizio di quest’anno dell’80° anniversario avevamo organizzato una riuscitissima cena di beneficenza in favore di una associazione che lotta contro la violenza di genere a Castagneto Carducci la IAIA devolvendole interamente il ricavato.

A corredo di questa manifestazione ricca di momenti emozionanti, di tanti ricordi vissuti con amici, colleghi e collaboratori, abbiamo avuto il piacere di ascoltare prima il Coro Spring Time, che ci ha traghettato in musica dagli anni 60 ai giorni nostri, intervallando gli interventi ed entusiasmando la platea, e poi abbiamo potuto assistere ad un concerto dei Gary Baldi Bros, nel teatro ancora tutto a nostra disposizione.

L’evento si è svolto con il contributo della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Alcune foto della serata:

            

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Corsi di qualifica gratuiti per muratore ed elettricista

Muratori, elettricisti, tecnici di domotica: il mercato del lavoro li richiede, le offerte formative ci sono, ma le persone interessate sono sempre molto poche “Un ...
Leggi tutto >

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Pegaso alla sede di Livorno

Presso CNA 7 nuovi corsi fra master, alta formazione e specializzazione  Aumenta ulteriormente la scelta di formazione universitaria nella sede di Livorno dell’Università Telematica Pegaso ...
Leggi tutto >

CAF CNA è punto di ritiro SEND

CAF CNA ha sottoscritto un accordo con il gestore di SEND – Servizio Notifiche Digitali grazie al quale possiamo offrire un nuovo servizio, in qualità ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA