NEWS

CORONAVIRUS: prorogata automaticamente la FSBA al 31 agosto

Nuova proroga automatica per le domande Covid-19: il Fondo nazionale FSBA ha deciso che le domande Covid-19 già inserite in SINAWEB alla data del 27 aprile 2020 verranno automaticamente prorogate da sistema arrivando fino al 31 agosto 2020. La variazione in questione – attualmente in corso di elaborazione – riguarda le domande in stato di SALVATA e di PROTOCOLLATA.

Il massimo utilizzo della cassa integrazione, così come deliberato da FSBA in data 22 aprile 2020, resta fissato nel limite aziendale delle 9 settimane (45 giorni in caso di attività lavorativa aziendale su 5 giorni alla settimana, 54 nel caso dei 6 giorni lavorativi a settimana), fino ad esaurimento delle risorse.

Ricordiamo che in Toscana i pagamenti FSBA sono iniziati la scorsa settimana e che il Fondo nazionale FSBA paga la “cassa integrazione” ESCLUSIVAMENTE con bonifico bancario all’azienda.
Quando avrà ricevuto il pagamento da parte di FSBA, l’azienda dovrà inserire in busta paga gli importi FSBA ricevuti, assoggettandoli soltanto ad IRPEF. L’azienda, oltre al bonifico, riceverà il dettaglio di quanto spetta a ciascun dipendente.
Le ore di assenza FSBA vanno OBBLIGATORIAMENTE indicate anche negli UniEmens (circolare INPS n. 53 del 12 aprile 2019). In ogni giorno di effettiva assenza FSBA del lavoratore occorre indicare:
1) il TICKET INPS creato al momento della presentazione della domanda FSBA
2) il CODICE EVENTO, che in questo tipo di prestazione è AOA
3) il numero di ore di “cassa integrazione” FSBA fatte quel giorno
La corretta compilazione degli UniEmens consente al Fondo nazionale FSBA di pagare direttamente all’INPS la cosiddetta “contribuzione correlata”, garantendo così la copertura pensionistica per i lavoratori durante le settimane di FSBA.

Quanto alle domande FSBA Covid-19 esistenti, ricordiamo che la data limite delle domande FSBA di tipo Covid-19 era il 25 aprile 2020. Questo limite adesso è stato rimosso. Grazie alla proroga automatica non sono necessarie una nuova domanda, un nuovo verbale, un nuovo ticket INPS.

Il limite aziendale della prestazione Covid-19, come ricordato sopra, è fissato in un massimo di 9 settimane (45 giorni in caso di attività lavorativa aziendale su 5 giorni alla settimana, 54 nel caso dei 6 giorni lavorativi a settimana), fino ad esaurimento delle risorse.
A far fede è il contatore aziendale dei giorni utilizzati, aggiornato alle nuove regole in essere.
I criteri restano quelli dell’effettivo utilizzo e del contatore aziendale: vengono conteggiati soltanto i giorni di effettiva cassa integrazione ed ogni giorno in cui almeno un lavoratore dell’azienda ha una qualche assenza FSBA conta un giorno per tutta l’azienda.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

6 commenti su “CORONAVIRUS: prorogata automaticamente la FSBA al 31 agosto”

  1. È una vergogna!,hanno pagato solo marzo due settimane fa attendo aprile maggio e giugno FSBA Puglia da denuncia penale !che prima o poi arriverà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corso aggiornamento FER Livorno maggio 2025

FER – corso di aggiornamento per responsabile tecnico

Formazione FER – Fonti Energie Rinnovabili Corso di aggiornamento per responsabile tecnico online CNA Livorno organizza il corso di aggiornamento FER – fonti energie rinnovabili, ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA