NEWS

indagine scuola lavoro futurarti

Indagine CNA fra docenti e studenti per ridurre il gap scuola/lavoro

Oltre 1600 aziende hanno già risposto al sondaggio, adesso il via negli istituti superiori

Ascoltare l’opinione di docenti e studenti sul mondo del lavoro, sulla piccola e media impresa, sulle esperienze di inserimento e stage nelle aziende, conoscere ambizioni, speranze e prospettive dei ragazzi: questi gli obiettivi del progetto FuturARTI lanciato da CNA che è partito dal sentire le imprese (già oltre 1600 hanno risposto) e che ora sarà diffuso fra docenti e studenti degli istituti superiori della provincia di Livorno.

“Il progetto – spiega il referente del progetto per CNA Alessandro Longobardi – è finalizzato a promuovere le relazioni tra le scuole del territorio e il mondo della piccola e media impresa, in particolare quella artigiana, al fine di migliorare l’orientamento e l’incontro tra la domanda di lavoro espressa dalle aziende e l’offerta formativa. I questionari, molto brevi, sono entrambi compilabili online, per cui la diffusione è molto semplice. Ascoltare docenti e studenti è fondamentale per provare a ridurre il gap fra scuola e lavoro. Vogliamo capire cosa pensano e che desideri hanno le ragazze e i ragazzi che stanno per affrontare una scelta importante per il proprio futuro come quella del dopo maturità. In una seconda fase del progetto, i risultati delle indagini elaborati dalla società specializzata Simurg saranno utilizzati da CNA per avviare una collaborazione stabile con le scuole partecipanti, finalizzata a co-progettare percorsi di orientamento che coinvolgano le aziende e gli imprenditori e altre iniziative che rispondano ai bisogni della comunità educativa.

Il fine è non solo far fronte alle esigenze delle aziende che faticano a trovare personale, ma anche di contrastare la dispersione scolastica offrendo agli studenti un contatto diretto con le aziende del territorio. La partecipazione al progetto potrà favorire infatti l’estensione delle opportunità per svolgere percorsi di alternanza PCTO presso le imprese della provincia di Livorno”.

Gli istituti che non avessero ancora aderito al progetto FuturARTI possono scrivere a comunicazione@cnalivorno.it.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
itf-serinipng
banner-a3-elettronicapng
cue-1jpg

Potrebbe interessarti anche:

Corso aggiornamento FER Livorno maggio 2025

FER – corso di aggiornamento per responsabile tecnico

Formazione FER – Fonti Energie Rinnovabili Corso di aggiornamento per responsabile tecnico online CNA Livorno organizza il corso di aggiornamento FER – fonti energie rinnovabili, ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA