NEWS

La rottamazione delle cartelle di pagamento

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_heading heading=’La rottamazione delle cartelle di pagamento’ tag=’h4′ style=’blockquote modern-quote’ size=’30’ subheading_active=’subheading_below’ subheading_size=’17’ padding=’18’ color=” custom_font=”]
Entro il prossimo 23 gennaio 2017 è possibile presentare una apposita istanza ad Equitalia per ottenere la “rottamazione” delle cartelle di pagamento per ruoli affidati dal 2000 al 2015 compresi.
[/av_heading]
[/av_one_full]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_image src=’https://www.cnalivorno.it/wp-content/uploads/2016/11/equitalia-logo-ok.jpg’ attachment=’2645′ attachment_size=’full’ align=’left’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]
[/av_one_full]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=’18’ font_color=” color=”]

La rottamazione che prevede la cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e delle altre somme aggiuntive contenute nelle cartelle di pagamento, riguarda i ruoli emessi a qualsiasi importo, a qualsiasi titolo (IVA, IRPEF ed addizionali, IRES, ICI, IMU, TASI, TARI, TOSAP, contributi previdenziali ed assistenziali…) e da qualsiasi ente (agenzia Entrate, INPS, INAIL, Comuni, città metropolitane, regioni ecc.) con alcune esclusioni, come per quanto concerne le sanzioni amministrative relative al codice della strada.

I rimanenti importi, a titolo di imposte e di altre somme dovute, possono essere pagati in unica soluzione oppure in quattro rate con termine nel 2018. La rottamazione riguarda anche eventuali ruoli per i quali è in corso una dilazione con Equitalia (purché si provveda a pagare regolarmente anche le rate dal 1° ottobre 2016 al 31 dicembre 2016) ed addirittura anche ruoli la cui dilazione è scaduta.

I ns. uffici sono a disposizione per valutare insieme l’opportunità e la convenienza di presentare per tempo l’istanza e di procedere con il pagamento del residuo ancora dovuto. Vi invitiamo quindi a prendere contatto con la ns. sede a voi più vicina, per fissare un appuntamento con i ns. esperti.

[/av_textblock]

[/av_one_full][av_one_half first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_social_share title=’Condividi questo articolo’ style=” buttons=” share_facebook=” share_twitter=” share_pinterest=” share_gplus=” share_reddit=” share_linkedin=” share_tumblr=” share_vk=” share_mail=”][/av_social_share]
[/av_one_half]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Nuovo modello di formulario per il trasporto dei rifiuti

Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che prevede la digitalizzazione dei documenti utilizzati per la movimentazione ed il trasporto ...
Leggi tutto >

MePA: in vigore il Correttivo al Codice degli Appalti

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Correttivo al Codice degli Appalti (D.Lvo n. 209/2024), che introduce disposizioni integrative e correttive. Tra le ...
Leggi tutto >

Livorno, tassa sui bus solo per fare cassa

Tassa sui bus solo per fare cassa: i turisti vanno via comunque Da via Cogorano toglierebbero solo una dozzina di pullman, lo dicono i dati ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA