NEWS

avviso

L’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego lancia un avviso pubblico per l’inserimento lavorativo di soggetti portatori di handicap

Si profila per le imprese locali ed i datori di lavoro privati una importante opportunità: un Avviso Pubblico dell’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego che mette a disposizione delle stesse imprese significativi contributi per l’inserimento lavorativo di soggetti disabili.
A darne informazione è l’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini che ha inviato ai presidenti e ai direttori delle associazioni di categorie economiche della provincia e ai segretari delle organizzazioni sindacali  una lettera-appello affinchè si diffonda il più possibile il contenuto dell’Avviso e se ne colga l’importante finalità.
“Come Amministrazione – si legge nella lettera – ribadiamo  l’importanza di favorire e promuovere gli inserimenti lavorativi delle persone disabili come elemento fondamentale  di corrette politiche del lavoro , di rispetto dei diritti delle persone oltre che di arricchimento culturale qualitativo delle imprese”.
Obiettivo dell’avviso, legato alla legge 68/99 Fondo regionale per l’occupazione dei disabili,  è infatti inserire le persone portatrici di handicap all’interno delle varie realtà lavorative   come espressione di civiltà  e di rispetto delle diversità.
“ Come già ebbi modo di sottolineare il 3 dicembre scorso durante un incontro ad hoc per tracciare il quadro della situazione nella nostra città sugli inserimenti lavorativi e sul collocamento mirato – aggiunge l’assessore Simoncini – l’Amministrazione comunale intende operare per una cultura dell’integrazione lavorativa  favorendo ogni possibile iniziativa di promozione e sostegno ”.

Da qui la diffusione di questo Avviso a cui possono partecipare sia le imprese in obbligo di assunzione ( ai sensi della legge 68/99) che quelle non in obbligo, secondo diverse tipologie che vanno dal tempo indeterminato, al tempo determinato (per un minimo di 12 mesi) , all’attivazione di tirocini finalizzati all’assunzione.
Significativi i contributi per i progetti di inserimento che arrivano ad un massimo di 17 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato in imprese senza obbligo di assunzione. Previsti anche contributi per abbattimento delle barriere architettoniche nei locali di lavoro.

L’Avviso ha validità fino al 30 giugno 2020.

Per ulteriori informazioni consultare il sito https://arti.toscana.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corso aggiornamento FER Livorno maggio 2025

FER – corso di aggiornamento per responsabile tecnico

Formazione FER – Fonti Energie Rinnovabili Corso di aggiornamento per responsabile tecnico online CNA Livorno organizza il corso di aggiornamento FER – fonti energie rinnovabili, ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA