NEWS

Riduzione TARI Comune di Livorno

Livorno: riduzione TARI per chi produce e smaltisce a proprie spese rifiuti speciali

TARI: riduzione per aziende che producono e smaltiscono a proprie spese rifiuti speciali

Un importante risultato ottenuto da CNA presso il Comune di Livorno

Il Comune di Livorno ha recentemente cambiato il proprio regolamento sulla TARI inserendo la possibilità di una riduzione della tariffa fino al 40% per coloro che smaltiscono i propri rifiuti speciali in maniera autonoma (a pagamento tramite imprese private), grazie anche ad una richiesta mirata portata avanti da CNA Livorno.

La domanda dovrà essere presentata entro il mese di gennaio 2024.

Si potranno ottenere riduzioni per:

  • Produzione rifiuti speciali
  • Presenza di magazzini aventi riferimento catastale diverso alle aree principali e impiegati per il deposito di materie prime e/o prodotti finiti
  • Presenza di superfici non assoggettabili
  • Produzione rifiuti urbani destinati al recupero tramite azienda autorizzata
  • Conferimento di tutti i rifiuti compresi quelli urbani al di fuori del servizio pubblico

CNA effettua una prima consulenza di valutazione e verifica della correttezza della tariffa applicata, un servizio di riesame della tariffa con analisi delle superfici imponibili ed infine fornisce assistenza per la richiesta di riduzione.

Per informazioni e richiesta di assistenza è possibile inviare una mail a chiedianoi@cnalivorno.it 

La Tari è dovuta da chiunque possieda o detenga locali o aree scoperte, adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani. È commisurata alla superficie dei locali e delle aree assoggettabili ed è composta da una parte fissa determinata in relazione ai costi essenziali del servizio di gestione dei rifiuti e da una parte variabile determinata in relazione all’attività esercitata ed alla produzione dei rifiuti. Non sono soggette a tributo le superfici dei locali e delle aree scoperte che non possono produrre rifiuti urbani quali ad esempio locali tecnici, impianti automatizzati o a ciclo chiuso, aree scoperte di transito autoveicoli, ecc.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Alluvione Elba – entro 14 marzo atto notorio per beni aziendali sinistrati

Alluvione imprese Elba Entro il 14 marzo atto notorio per beni e documenti aziendali sinistrati Occorre certificare ai fini fiscali la distruzione di beni e ...
Leggi tutto >
corso addetto utilizzo carrelli elevatori marzo 2025 livorno

Corso di aggiornamento addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza ...
Leggi tutto >

Nubifragio Elba: uffici CNA disponibili gratuitamente

Molte le aziende danneggiate dal nubifragio a Portoferraio Uffici CNA disponibili gratuitamente per le pratiche sugli sperati rimborsi “CNA mette a disposizione gratuitamente il personale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA