NEWS

bando comune Marciana Isola d'Elba iniziative di promozione e di attrazione degli investimenti nelle isole minori

Marciana: un bando a favore di piccole e micro imprese

Il Comune di Marciana ha emesso un bando per la promozione e attrazione degli investimenti

Avviso pubblico a favore delle iniziative di promozione e di attrazione degli investimenti nelle isole minori (fondo di cui all’art. 1 comma 754 della legge 30/12/2020 n. 178) (deliberazione di giunta comunale n. 139 del 11/09/2023)

I beneficiari del bando sono le piccole e micro imprese, sede legale nel territorio del Comune di Marciana, che eroga il finanziamento ‐ di cui al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005 – che operano nei seguenti ambiti:

  • Turismo;
  • Commercio;
  • Servizi.

Si definisce:

  • microimpresa: l’impresa che ha meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro;
  • piccola impresa: l’impresa che ha meno di 50 occupati, e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.
CATEGORIE CON PRIORITÀ

I finanziamenti saranno destinati prioritariamente, nell’ordine, alle seguenti categorie di impresa aventi ‐ alla data di pubblicazione del decreto datato 4 agosto 2022 (pubblicato in data 28 settembre 2022) sul sito istituzionale del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie ‐ i requisiti di cui all’ articolo 5 del decreto datato 4 agosto 2022:

a. imprese costituite da meno di 3 anni con compagine societaria composta, per oltre la meta numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età inferiore ad anni 36;

b. imprese costituite da meno di 3 anni;

c. imprese costituite da oltre 3 anni.

Sono espressamente esclusedalla partecipazione al presente avviso le altre categorie economico/produttive.

SPESE AMMISSIBILI

Sono considerate ammissibili:

a) spese per interventi su immobili per uso esclusivamente commerciale, incluse quelle sostenute nei confronti di professionisti incaricati ai fini della realizzazione dello specifico intervento;

b) acquisto di arredi;

c) acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari e attrezzature;

d) programmi informatici e soluzioni ICT.

Sono possibili anche erogazioni di contributi inferiori alla soglia massima.

I progetti di investimento non dovranno risultare già avviati prima della presentazione della domanda di contributo ‐ saranno ritenute ammissibili le spese sostenute dai soggetti beneficiari a partire dalla data di erogazione del contributo da parte dell’Ente.

Il periodo temporale entro cui i beneficiari devono sostenere le spese è di un anno dall’erogazione del finanziamento da parte dei Comuni.

ENTITÀ DEL CONTRIBUITO

L’importo massimo finanziabile per ciascuna impresa è di €20.000. Il contributo concesso non può superare il 20% delle spese ammissibili al netto dell’IVA.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

La domanda di contributo dovrà essere trasmessa al Comune di Marciana, a pena di irricevibilità, perentoriamente entro, e non oltre, le ore 12:00 del 31/10/2023 mediante una delle seguenti modalità:

a. depositata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Marciana (LI) – Via Santa Croce 36 , negli orari di apertura al pubblico, mediante consegna di busta chiusa sulla quale deve essere riportata la denominazione dell’impresa richiedente, il relativo indirizzo e partita IVA nonché la dicitura “DOMANDA A VALERE SUL FONDO PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE E DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI NELLE ISOLE MINORI ‐ ANNUALITÀ 2021‐2022 e 2023 ‐ MINISTERO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE –DECRETI 4 AGOSTO 2022 e 15 DICEMBRE 2022”.

b. trasmessa a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo istituzionale: protocollo@pec.comune.marciana.li.it

Per maggiori informazioni e/o per assistenza è possibile contattare Roberta Moschini telefonicamente al numero 0586267104, oppure via mail all’indirizzo roberta.moschini@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Alluvione Elba – entro 14 marzo atto notorio per beni aziendali sinistrati

Alluvione imprese Elba Entro il 14 marzo atto notorio per beni e documenti aziendali sinistrati Occorre certificare ai fini fiscali la distruzione di beni e ...
Leggi tutto >
corso addetto utilizzo carrelli elevatori marzo 2025 livorno

Corso di aggiornamento addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza ...
Leggi tutto >

Nubifragio Elba: uffici CNA disponibili gratuitamente

Molte le aziende danneggiate dal nubifragio a Portoferraio Uffici CNA disponibili gratuitamente per le pratiche sugli sperati rimborsi “CNA mette a disposizione gratuitamente il personale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA