NEWS

Privacy: nuova legge, tutti gli adempimenti in Cna

[av_textblock size=” font_color=” color=”]
PRIVACY, in vigore il nuovo Regolamento Europeo: le aziende devono adeguarsi entro il 25 maggio

CNA è in grado di assistere con un proprio servizio tutte le imprese

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore la nuova normativa in tema di privacy: il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Il Regolamento Europeo prevede nuove tutele a favore degli interessati e nuovi obblighi a carico di Titolari e Responsabili del trattamento di dati personali, come ad esempio:

  • il principio della accountability, che comporterà l’onere di dimostrare l’adozione di tutte le misure privacy previste dal Regolamento Europeo;
  • il registro dei trattamenti, in cui devono essere riportare tutte le attività di trattamento dati svolte sotto la responsabilità del titolare al trattamento o del responsabile;
  • un’attenta analisi dei rischi o una vera e propria “valutazione d’impatto” sulla protezione dei dati (Privacy Impact Assessment) in caso di trattamenti rischiosi, nonché l’effettuazione di verifiche preliminari per diverse circostanze da parte del Garante Privacy;
  • l’adozione di idonee misure di sicurezza atte alla protezione dei dati personali;
  • verrà richiesto di cooperare con l’autorità di controllo (Garante Privacy) notificando alla stessa e ai diretti interessati, entro un termine prestabilito, qualsiasi violazione dei dati personali eventualmente subita (Data Breach);
  • una nuova figura entrerà in azienda, il D.P.O. (Data Protection Officer): a tale figura, che dovrà possedere un’ampia conoscenza della normativa sia a livello giuridico che informatico, verrà affidato il compito di analizzare, valutare e disciplinare la gestione del trattamento e della salvaguardia dei dati personali all’interno di un’azienda, secondo le direttive imposte dalle normative vigenti;

ATTENZIONE: sono previste nuove sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale se superiore, erogabili dalla Guardia di Finanza.

Non tutte le aziende devono fare tutto, qualcuna forse non dovrà neanche fare niente, ma molte saranno quelle che devono adeguarsi.

 CNA è in grado di garantire a costi più contenuti rispetto al mercato un servizio che risponda in pieno alle reali necessità della vostra azienda.

Per avere maggiori informazioni chiamare l’UFFICIO PRIVACY CNA al nr. 0586267111, scrivere una mail a servizioprivacy@cnalivorno.it oppure compilare il modulo cliccando sul seguente link
[/av_textblock]

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Corso aggiornamento FER Livorno maggio 2025

FER – corso di aggiornamento per responsabile tecnico

Formazione FER – Fonti Energie Rinnovabili Corso di aggiornamento per responsabile tecnico online CNA Livorno organizza il corso di aggiornamento FER – fonti energie rinnovabili, ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA