NEWS

Nuovi criteri IVA per i distacchi di personale

La Legge 14 novembre 2024 n. 166 ha introdotto nuove regole in materia di assoggettamento ad IVA dei prestiti e distacchi del personale a partire dal 1° gennaio 2025.

Di seguito i punti chiave del nuovo regime:

Abolizione dall’esclusione di IVA:
  • I prestiti e i distacchi di personale non beneficiano più dell’esclusione da IVA e rientrano tra le operazioni soggette a imposta, se effettuate verso corrispettivo;
  • Le nuove disposizioni sono applicabili ai prestiti e ai distacchi stipulati o rinnovati a decorrere dal 01/01/2025.
Regime di salvaguardia:
  • Per i contratti stipulati o rinnovati prima del 01/01/2025 sono considerate valide sia le operazioni per le quali non è stata applicata l’IVA, secondo la normativa interna precedente, sia le operazioni per le quali è stata applicata l’IVA, in linea con i nuovi principi europei;
  • Il regime di salvaguardia è esteso anche ai soggetti distaccatari, sia che abbiano omesso di regolarizzare le operazioni senza addebito IVA e sia che abbiano esercitato il diritto alla detrazione dell’imposta addebitata in rivalsa.
    Per i contratti stipulati o rinnovati dal 01/01/2025 le prestazioni di distacco saranno soggette ad IVA indipendentemente dall’entità del corrispettivo pattuito.
Somministrazione di manodopera:
  • È da chiarire se i nuovi principi sull’IVA possano estendersi ad ulteriori istituti, come la somministrazione di manodopera (ad oggi è assoggettato ad IVA solo il margine del somministratore).

Questa riforma garantisce un allineamento con le norme europee, riducendo così incertezze interpretative e possibili contestazioni.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai nostri uffici scrivendo una mail a chiedianoi@cnalivorno.it

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Alluvione Elba – entro 14 marzo atto notorio per beni aziendali sinistrati

Alluvione imprese Elba Entro il 14 marzo atto notorio per beni e documenti aziendali sinistrati Occorre certificare ai fini fiscali la distruzione di beni e ...
Leggi tutto >
corso addetto utilizzo carrelli elevatori marzo 2025 livorno

Corso di aggiornamento addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza ...
Leggi tutto >

Nubifragio Elba: uffici CNA disponibili gratuitamente

Molte le aziende danneggiate dal nubifragio a Portoferraio Uffici CNA disponibili gratuitamente per le pratiche sugli sperati rimborsi “CNA mette a disposizione gratuitamente il personale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA