NEWS

Pagamenti in contanti: scatta il limite

Dal 1 gennaio 2022 scatta il nuovo limite a 1.000 euro per i pagamenti in contanti

Dal 2022 saranno consentiti pagamenti in contanti solo fino a 999,99€ a un’altra persona o azienda.

Per i pagamenti oltre questo importo sarà necessario usare strumenti tracciabili: bonifico bancario o postale, bancomat, carta di credito o debito.

Il limite di 1.000€ per i pagamenti in contanti si applica a tutte le operazioni: sia acquisti in negozio che saldo di prestazioni professionali, così come i rapporti tra soci e società.

In caso di prelievi o versamenti sul proprio conto corrente per importi superiore a 1.000€, sarà l’Istituto bancario a chiedere di giustificare l’operazione, ed eventualmente segnalare il movimenti all’Unità di informazione Finanziaria.

In caso di violazioni delle nuove disposizioni, commesse e contestate dal 1 gennaio 2022, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria dai 3.000 ai 5.000€.

 

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Potrebbe interessarti anche:

Alluvione Elba – entro 14 marzo atto notorio per beni aziendali sinistrati

Alluvione imprese Elba Entro il 14 marzo atto notorio per beni e documenti aziendali sinistrati Occorre certificare ai fini fiscali la distruzione di beni e ...
Leggi tutto >
corso addetto utilizzo carrelli elevatori marzo 2025 livorno

Corso di aggiornamento addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi In programma una sessione del corso per chi necessita dell’aggiornamento CNA Servizi Formazione organizza ...
Leggi tutto >

Nubifragio Elba: uffici CNA disponibili gratuitamente

Molte le aziende danneggiate dal nubifragio a Portoferraio Uffici CNA disponibili gratuitamente per le pratiche sugli sperati rimborsi “CNA mette a disposizione gratuitamente il personale ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA