NEWS

Preoccupazione di Cna per la sorte del “regime dei minimi”

“La CNA esprime grande preoccupazione per il cammino della norma sul regime dei minimi, che concilia certezza e flessibilità, che potrebbe essere indebolita a seguito dei rilievi della Ragioneria Generale dello Stato”.

La disposizione del decreto fiscale consente il mantenimento all’interno del regime semplificato delle imprese personali e degli autonomi che abbiano sforato per meno di 15mila euro, e per un massimo di due volte non consecutive nell’arco di cinque anni, il limite di accesso a questo regime. Tale norma, oltre a riconoscere le semplificazioni assicurate ai minimi, evita i notevoli oneri amministrativi che pesano sulla gestione contabile dell’uscita e dell’eventuale rientro nel regime forfettario. Per chiarire, nell’anno di uscita dal regime l’impresa sarebbe costretta a ricostruire tutta la contabilità ai fini delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva con un notevole esborso economico.

“Sui rilievi contabili della Ragioneria devono prevalere le ragioni di chi vuole aiutare le imprese a crescere e a creare occupazione e ricchezza”. Lo si legge in un comunicato stampa della CNA.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Nuovo modello di formulario per il trasporto dei rifiuti

Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che prevede la digitalizzazione dei documenti utilizzati per la movimentazione ed il trasporto ...
Leggi tutto >

MePA: in vigore il Correttivo al Codice degli Appalti

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Correttivo al Codice degli Appalti (D.Lvo n. 209/2024), che introduce disposizioni integrative e correttive. Tra le ...
Leggi tutto >

Livorno, tassa sui bus solo per fare cassa

Tassa sui bus solo per fare cassa: i turisti vanno via comunque Da via Cogorano toglierebbero solo una dozzina di pullman, lo dicono i dati ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA