NEWS

Sconto in fattura abrogato dal Senato: vittoria di CNA

Abrogato dalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

Una vittoria storica della CNA che premia il lavoro intenso e capillare svolto in questi mesi dall’Associazione

La Commissione Bilancio del Senato ha abrogato i commi dell’articolo 10 del Decreto Crescita che prevedono lo sconto immediato in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus. E’ una vittoria storica della CNA che premia un lavoro intenso e capillare svolto dall’Associazione in questi mesi. La CNA Nazionale e la CNA Toscana, anche con l’appoggio della Regione Toscana, sono state e sono tuttora in prima linea contro questo provvedimento aberrante e distorsivo del mercato, come ha evidenziato anche l’Antitrust, che rischia di far chiudere a breve centinaia e centinaia di imprese che lavorano nei settori dell’edilizia e dell’installazione impianti e nella serramentistica.

Lo stop alla misura, così penalizzante per le piccole e medie aziende che lavorano nel comparto interessato dalle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, è stato deciso ieri sera dalla Commissione Bilancio del Senato. L’abrogazione giungerà solo con la pubblicazione in Gazzetta della Legge di Bilancio se la decisione della Commissione Bilancio del Senato verrà confermata anche dalla Camera.

L’azione di CNA segna un passo importante per salvaguardare la concorrenza e far ripartire un mercato bloccato da una norma che sta avendo pesanti effetti negativi per artigiani e piccole imprese obbligate ad anticipare ai clienti l’intero ammontare del credito fiscale previsto da eco bonus e sisma bonus. Un provvedimento che ha già prodotto pesanti effetti favorendo la concentrazione del mercato dell’efficientamento energetico e della riqualificazione edilizia nelle mani di pochi operatori.

condividi l'articolo su:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Rifiuti speciali e RAEE – un incontro per installatori e impiantisti

Rifiuti speciali e RAEE: come gestirli – workshop gratuito CNA Livorno organizza un incontro rivolto ad uno specifico bacino di suoi associati, per approfondire la ...
Leggi tutto >
corso Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili maggio 2025

Aggiornamento conduzione piattaforme di lavoro mobili elevabili – maggio 2025

Formazione e aggiornamento per addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) In programma una nuova sessione a cura di CNA Servizi Formazione ...
Leggi tutto >
chiusura tir romito e 206

Chiusura TIR sei mesi Romito e 206 un danno per le imprese locali

Urgente la garanzia di un fondo per gestire i ristori per l’autotrasporto CNA, pur comprendendo e condividendo le ragioni di sicurezza stradale che hanno da ...
Leggi tutto >

Risparmia con
le CONVENZIONI CNA