Costruzioni

L'unione nazionale CNA Costruzioni

L’Unione CNA Costruzioni è l’istanza di aggregazione di interessi professionali e di settore per le imprese che operano nella complessiva filiera delle costruzioni edili.
Costituisce l’ambito di specializzazione – all’interno del Sistema CNA – di questa tipologia di imprese.
Tale ambito di specializzazione comprende le imprese dei seguenti settori:

  • edilizia ed affini
  • produzione di ceramiche refrattarie, piastrelle, mattoni, tegole ed altri prodotti per l’edilizia
  • recupero e restauro del patrimonio architettonico, storico, culturale ed artistico
  • produzione e lavorazione dei manufatti in cemento
  • escavazione e trasformazione dei materiali lapidei e del marmo.

L’Unione CNA COSTRUZIONI è:

  • socia fondatrice di E. B. C. (European Builders Confederation), associazione europea dell’artigianato e delle piccole imprese delle costruzioni
  • socia fondatrice di I.S.T.E.C.O, l’Istituto per lo Sviluppo Tecnologico nelle Costruzioni, di cui fanno parte le associazioni imprenditoriali del mondo delle costruzioni e numerosi committenti pubblici
  • socia del CRESME, il più qualificato Centro Studi italiano in materia di edilizia e costruzioni

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Edilizia
  • Imprese di pulizia e disinfestazione

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Tutela dei valori del comparto - Rapporti con Istituzioni e Camera di Commercio sulle problematiche settoriali delle imprese - Rappresentanza degli interessi degli associati nell’Unione stessa, con impegno a determinare una equilibrata integrazione organizzativa di sistema.

RELAZIONI SINDACALI

Elaborazione e gestione delle relazioni sindacali di competenza dei rispettivi settori e stipula il relativo CCNL

PROMOZIONE ECONOMICA

Elaborazione di politiche di promozione economica di settore, anche attraverso apposite iniziative per l'rogazione di servizi settoriali alle imprese, previa espressa delibera di autorizzazione del livello confederale.

COORDINAMENTO INTERSETTORIALE

Forme di coordinamento intersettoriale, di concerto con gli organismi confederali.

Coordinatore dell'Unione

Ilaria Niccolini tel: 3477169561 | ilaria.niccolini@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Edilizia

Gianluca Botta

Imprese di pulizie e disinfestazione

Nicola Baldini

Le ultime news

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Pegaso alla sede di Livorno

Presso CNA 7 nuovi corsi fra master, alta formazione e specializzazione  Aumenta ulteriormente la scelta di formazione universitaria nella sede di Livorno dell’Università Telematica Pegaso ...
Leggi tutto >

CAF CNA è punto di ritiro SEND

CAF CNA ha sottoscritto un accordo con il gestore di SEND – Servizio Notifiche Digitali grazie al quale possiamo offrire un nuovo servizio, in qualità ...
Leggi tutto >
corso Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili maggio 2025

Aggiornamento conduzione piattaforme di lavoro mobili elevabili – maggio 2025

Formazione e aggiornamento per addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) In programma una nuova sessione a cura di CNA Servizi Formazione ...
Leggi tutto >

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Polizze catastrofali: necessario prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo

È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano ...
Leggi tutto >