Produzione

L'unione nazionale CNA Produzione

CNA Produzione rappresenta e tutela circa 40.000 imprese artigiane e piccole e medie industrie appartenenti ai settori manifatturieri della metalmeccanica di produzione in conto proprio e in contoterzi, del legno e arredamento, della nautica da diporto e della chimica-gomma-plastica.
L’Unione interviene nel campo delle relazioni sindacali sottoscrivendo i CCNL e gli Integrativi Territoriali e Aziendali, svolge attività ampia di rappresentanza e di lobby volta a tutelare e a creare nuove opportunità economiche per le imprese intervenendo presso le istituzioni pubbliche sia italiane che comunitarie avvalendosi della rete di strutture e competenze del Sistema CNA.
Aderisce direttamente ad organismi internazionali quali il RIOST (Rete Internazionale degli Organismi di Subfornitura, Cooperazione e Partenariato Industriale) e l’EMU (Organizzazione Europea delle Associazioni Imprenditoriali delle PMI appartenenti al settore della meccanica), ed è presente con propri rappresentanti in vari enti di normazione tecnica e in centri di servizio specializzati di valenza nazionale riguardanti i settori della meccanica, del legno e della nautica, nonché in Comitati Tecnici e consultivi promossi dal MAP e dall’ICE.

La “mission” principale di CNA Produzione è quella di:

  • agevolare i processi di innovazione tecnologica e organizzativa all’interno delle imprese artigiane e PMI facilitando il contatto con i più qualificati centri per il trasferimento tecnologico e il mondo universitario più in generale anche promuovendo o cogestendo progetti mirati di studio e ricerca;
  • sviluppare i processi di internazionalizzazione (partecipazione collettiva a fiere di settore, realizzazione di progetti mirati per “area Paese” e di workshop rivolti a potenziali committenti esteri in collaborazione con ICE e Camere di Commercio, consolidamento di relazioni e collaborazioni con altre organizzazioni imprenditoriali di settore europee ed extraeuropee, ecc.);
  • favorire la diffusione delle conoscenze sulla normativa tecnica di settore e lo sviluppo delle competenze manageriali e il ricambio generazionale nella conduzione delle imprese tramite attività di formazione e informazione anche avvalendosi di tecnologie informatiche dedicate;
  • agevolare i processi di alleanza e integrazione tra le imprese a livello territoriale, di filiera produttiva, di comparto omogeneo, con particolare attenzione ai rapporti di partnership tra committenti e fornitori.

CNA Produzione è promotrice, direttamente o assieme ad altre organizzazioni, di proposte o progetti di legge finalizzati alla tutela e qualificazione delle imprese appartenenti ai settori interessati nel campo fiscale, della formazione, della politica energetica e dello sviluppo infrastrutturale.

I mestieri appartenenti all'Unione

  • Meccanica
  • Legno e arredo
  • Nautica
  • Serramenti e infissi

Cosa possiamo fare per te

TUTELA E RAPPRESENTANZA

Elaborazione politiche sindacali - Gestione rapporti con Istituzioni ed Enti nazionali e locali, Associazioni di categoria e dei consumatori ed altri interlocutori economici e sociali

RELAZIONI SINDACALI

Definizione delle relazioni sindacali di competenza del settore e trattazione e stipula del CCNL dei dipendenti delle imprese associate - Integrazione tra le imprese a livello territoriale, di filiera produttiva

SVILUPPO ASSOCIATIVO

Promozione dell’Associazionismo economico tra le imprese per favorire l’accesso al mercato degli imprenditori e per consolidarne le attività , consolidamento di relazioni e collaborazioni con altre organizzazioni imprenditoriali di settore europee ed extraeuropee

PROMOZIONE

Sviluppo dell'internazionalizzazione, partecipazione collettiva a fiere di settore, realizzazione di progetti mirati e di workshop in collaborazione con le Camere di Commercio

FORMAZIONE

Formazione e aggiornamento professionale al fine di agevolare i processi di innovazione tecnologica e organizzativa all’interno delle imprese

Coordinatore dell'Unione

Ilaria Niccolini tel: 3477169561 | ilaria.niccolini@cnalivorno.it

Presidenti di mestiere

Meccanica

Stefano Betti

Legno e arredo

Pietro Mazzei

Nautica

Luigi Lorenzoni

Serramenti e infissi

Giovanni Bardocci

Le ultime news

Corso per tecnico degli impianti elettrici specializzato in automazione e domotica

Il mercato del lavoro cerca tecnici elettricisti ben formati con competenze in automazione e domotica. CNA Servizi Formazione, nell’ambito del progetto BUILDING STRATEGIES, organizza un ...
Leggi tutto >

Aggiornamento Primo Soccorso – maggio 2025

In programma a maggio 2025 una nuova sessione del corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso, a cura di CNA Servizi Formazione, presso la ...
Leggi tutto >

Positiva la scelta di Navigo per il futuro del porto di Marina di Cecina

Da troppo tempo la questione della proprietà del Marina e di conseguenza del suo completamento e sviluppo stenta a trovare una soluzione ottimale e definitiva, ...
Leggi tutto >

Polizze catastrofali: necessario prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo

È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano ...
Leggi tutto >

Incontro di approfondimento RENTRI per Isola d’Elba

Approfondiamo insieme a SOS Ambiente le novità relative al RENTRI In vigore i primi cambiamenti nella gestione dei rifiuti tramite portale RENTRI: cosa cambia per ...
Leggi tutto >

Corso sicurezza lavoratori – 5 e 8 maggio 2025

Iscrizioni Aperte per il Corso Sicurezza Lavoratori per il mese di maggio 2025 Partecipa al corso base di sicurezza per lavoratori a Livorno, organizzato dalla ...
Leggi tutto >